home
il TORNEOdeiSESTIERI
        Nel maggio 2005, al termine di una lunga stagione agonistica dei campionati federali, alcuni appassionati di pallacanestro, spinti dall’entusiasmo per i successi di alcune compagini del centro storico veneziano e dalla consapevolezza che in città ci sia “voglia” di pallacanestro, hanno deciso di rilanciare una vecchia manifestazione ideata negli anni settanta ma da un paio di decenni non più disputatasi.
    Da allora molta acqua è passata sotto i nostri ponti, la città di Venezia è cambiata come la pallacanestro stessa: molte società non esistono più, molti veneziani si sono trasferiti nella Terraferma e, per svariati motivi, i ragazzini che praticano la pallacanestro sono di gran lunga meno numerosi di quelli di allora. Ciononostante negli ultimi due anni il Centro Storico ha dato i primi segnali di un risveglio dal lungo coma causato dal trauma subito nel 1990 con il trasferimento della Reyer in quel di Mestre. Moltissimi bimbi iscritti al minibasket e, soprattutto, centinaia di appassionati che hanno assistito e assistono alle partite casalinghe di Alvisiana, Virtus Venezia, Fiamma e Lido, sono gli impulsi che hanno spinto, nel luglio 2005 alla spontanea formazione di un comitato organizzazione che, appoggiatosi alla Società Basket Lido, ha voluto  riproporre il Torneo dei Sestieri quasi fosse una scommessa.  La scommessa è stata vinta e quest’anno festeggeremo la terza edizione con molte novità, non ultima il probabile passaggio dallo storico campetto del Parco delle 4 Fontane all’adiacente Pattinodromo munito di una comodissima tribuna da 600 posti e di una vista mozzafiato sulla Laguna di Venezia.
ALBO d’ORO 2005 CANNAREGIO 2006 LIDO 2007 LIDO
Torneo    |    Blog    |    Regolamento    |    Capisestiere    |    cos’nel07    |    Garada3    |    Foto    |    Sostenitori    |    Shop    |    Ed. 2005/2006